Termini e condizioni

Il presente avviso contiene i termini e le condizioni legali che regolano il sito www.rada.it, gestito dalla società B.S.R. S.R.L. con sede in Forlì; Via Nicolò Copernico, 2 – 47122 Forlì (FC) che, per semplicità, verrà di seguito indicato con il solo nome del brand “Radà”. I termini sotto riportati sono forniti in modo sintetico. Per eventuali maggiori informazioni o chiarimenti inviare una mail a: customercare@rada.it

1. ACQUISTI

1.1 – Ordini
L’accesso al sito avviene in modo rapido ed intuitivo seguendo le procedure guidate.
Dopo essere entrati e visionato quanto di vostro interesse, se intendete portare a termine l’acquisto, lo si colloca nel carrello.
Prima di effettuare la conferma dell’ordine è opportuno verificare che nel carrello sia presente solo ciò che si intende acquistare.
Nel caso contrario deselezionare quanto non desiderato e si può procedere con la conferma dell’ordine.
Il pagamento viene effettuato tramite Carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
L’ordine sarà accettato soltanto quando la transazione sarà confermata in modo irrevocabile e definitivo dall’istituto emittente la Vostra carta di credito.
Eventuali messaggi o conferme d’ordine generatesi via mail con procedure automatizzate saranno pertanto da ritenersi provvisori e salvo buon fine.
Gli ordini vengono accettati dal sito in modo continuativo, salvo malfunzionamenti o manutenzione.
L’evasione e la spedizione sono previste normalmente nel giorno successivo all’ordine se è lavorativo, fatto salvo eventuali cause di forza maggiore.
È assolutamente necessario che il completamento dei dati anagrafici e di spedizione
(nome, cognome, indirizzo completo, eventuale campanello, telefono e-mail) siano indicati con la massima cura e chiarezza onde evitare ritardi o disguidi nella consegna.
In caso di richiesta di fattura, deve essere richiesta esplicitamente immediatamente, fornendo tutti i dati anagrafici compreso quelli necessari per la fatturazione elettronica.
Non sarà possibile una fatturazione successiva alla spedizione.

1.2 – Pagamento in sicurezza
Le informazioni finanziarie del Cliente che acquista sul sito Rada.it (numero e data di scadenza della carta di credito, e altri dati personali) saranno trattate esclusivamente dagli istituti che gestiscono la transazione compreso PayPal.
Sul sito rada.it, sono accettate le carte di credito dei circuiti Moneta, Visa, Mastercard, Maestro.
Effettuato l’acquisto, il Cliente inserirà i dettagli della propria Carta di credito in un sistema bancario elettronico che garantisce la massima sicurezza sulla transazione.

L’ordine sarà accettato se la transazione è autorizzata tramite la Carta di credito del cliente e Setefi o PayPal autorizzano la transazione. In tempo reale il Cliente tramite i propri canali riceverà una di conferma dell’avvenuta transazione o messaggio sul telefonino secondo le modalità in essere con il proprio gestore.
Nel caso preferiate pagare tramite bonifico bancario vi precisiamo che:
– il bonifico dovrà essere effettuato non oltre tre giorni dalla data ordine;
– tutte i costi relativi ai bonifici internazionali saranno a carico del Cliente
 (costi “our” per chi lo esegue);
– il quarto giorno, in mancanza di pagamento, l’ordine verrà ritenuto annullato.
Pertanto, per evitare disguidi, una volta eseguito il bonifico è opportuno inviarne copia via mail a customercare@rada.it.
La spedizione verrà comunque effettuata solo dopo l’accredito definitivo su nostro corrente sotto indicato;

UNICREDIT BANCA – FIL. STADIUM

IBAN: IT74M 02008 13202 0000 0060 0797

BIC: UNCRIT1QM5

2. SPEDIZIONI

Radà effettua spedizioni in Italia e in tutto il mondo attraverso il servizio di corrieri espresso di fiducia.
Tutte le merci spedite sono accuratamente imballate ed in confezione anonima e protetta.
La merce è accompagnata dalla nota di consegna o ricevuta che riporta la quantità e i valori.

2.1 – Sempre informati
La spedizione è rintracciabile in ogni momento dal Cliente di rada.it, chiedendo via mail il numero di tracciabilità all’indirizzo – customercare@rada.it – facendo espressa richiesta del codice identificativo della spedizione. (tracking number)

2.2 – Tipi di spedizioni extra U.E. e tasse
Le spedizioni della merce con destinazione fuori dalla Unione Europea saranno consegnate al domicilio del cliente DAP (Delivered At Place).
Oneri e tasse sono a carico del destinatario e non rimborsabili.
Se il cliente dovesse rifiutare la spedizione per ragioni non attribuibili a Radà, le spese di trasporto, eventuali dazi e imposte non pagate dal destinatario extra europeo e dei costi extra di qualsiasi tipo occorsi per il rientro della merce presso la sede di Radà saranno detratti dal rimborso finale.
questo vale anche nel caso in cui il cliente fornisca indirizzi errati o incompleti tutte le spese di trasporto, eventuali dazi doganali e costi di riconsegna o ritorno saranno dedotti dal rimborso finale.

2.3 – Tempi di consegna
I tempi di consegna sono condizionati dalle aree di destinazione dei prodotti.

ITALIA: la consegna è indicativamente prevista entro uno/due giorni dalla spedizione. Tre/quattro giorni per isole e località disagiate.
Paesi Europei UE (DDP): la consegna è indicativamente prevista da due a quattro giorni lavorativi dalla spedizione.
Paesi Europei Extra UE (DAP): la consegna è indicativamente prevista entro tre / cinque giorni lavorativi dalla spedizione.
Resto del Mondo: la consegna è indicativamente prevista fino a 5-10 giorni dalla spedizione a seconda delle zone di appartenenza e di eventuali ritardi nello sdoganamento.

2.4 – Condizioni di consegna e verifica della merce
Alla ricezione della merce il Cliente deve ispezionare con attenzione l’integrità della confezione di spedizione.
Eventuali anomalie devono essere tempestivamente segnalate a Radà inviando una e-mail
al nostro indirizzo: customercare@rada.it. che vi fornirà indicazioni.

3. INFORMAZIONI SUGLI ORDINI

Per qualsiasi informazione sull’effettivo stato dell’ordine o problematiche successive alla consegna di qualsiasi tipo, inviate cortesemente una mail a – customercare@rada.it.
Occorre assolutamente comunicare il nominativo di riferimento presente sull’ordine, numero e data dell’ordine, ed articolo acquistato.

4. RECLAMI, RESI E RIMBORSI

Per garantire il miglior servizio possibile ed in ottemperanza dal quanto previsto dal Codice di Consumo (art.24) indichiamo qui di seguito la normativa che regola il diritto di reso o di recesso.
Qualora l’artico acquistato presenti difetti o irregolarità è necessario effettuare un reclamo via mail al nostro sevizio clienti: customercare@rada.it allegando possibilmente una foto del particolare difettoso e fornendo comunque una descrizione del problema ed inviando il modulo di reclamo consegnato con l’ordine.
Risponderemo nel minor tempo possibile e prederemo in carico il reclamo. Successivamente verrete contattati e vi verrà inviata una autorizzazione per un eventuale reso.
I resi dovranno essere ben imballati utilizzando possibilmente la nostra confezione originale.  In caso invece intendiate esercitare il diritto di recesso la restituzione deve necessariamente avvenire entro 7 giorni dalla data di consegna. Le spese di ritorno saranno a vostro carico e qualora affidiate il reso in porto assegnato vi verranno trattenute dal rimborso.
Il riaccredito avverrà solo nel caso che i capi resi risultino integri, mai utilizzati e provvisti dell’apposito sigillo di garanzia. (quindi integri e non utilizzati).
Il rimborso avverrà tramite lo stesso canale di pagamento utilizzato per l’acquisto originale.
La merce dovrà essere ritornata a : Radà – B.S.R. S.R.L. . Via n. Copernico 2, 47122 – FORLI’ (FC) – ITALY.
La spedizione di ritorno è a rischio e pericolo del Cliente in quanto mittente del reso.
Qualsivoglia evento o danno durante il trasporto sarà sempre sotto la responsabilità del cliente mittente.

5. CONDIZIONI DI VENDITA

5.1 – Consumatore finale
Per effettuare acquisti sul sito rada.it, il Cliente deve necessariamente essere consapevole che:
1. deve essere riconducibile alla condizione di “consumatore finale”, dove per “consumatore finale” si intendono tutte le persone fisiche e/o giuridiche che usufruiscono della piattaforma di e-commerce senza secondi fini imprenditoriali, commerciali o professionali.
2. rada.it invita perciò tutti gli utenti non riconducibili alla categoria di “consumatore finale” ad astenersi dall’inoltrare ordini di acquisto con riserva il diritto di non accettare eventuali ordini;
3. deve possedere i requisiti per stipulare un contratto legalmente vincolante;
4. essere titolare di una Carta di credito accettata per il pagamento sul sito oppure titolare di un conto Paypal verificato;
5. essere consapevoli e accettare sotto la propria responsabilità che l’utilizzo del sito web rada.it  è regolato dalla legislazione in vigore presso lo Stato Italiano.

6. UTILIZZO DEL SITO

Tutti i contenuti del sito internet rada.it (testi, immagini, caratteri, design grafico, musica, software, codici e format scripts)
sono di proprietà esclusiva di B.S.R. S.R.L. e sono protetti da copyright e non possono pertanto essere riprodotti in alcun modo se non previo espresso ed esplicito consenso scritto da parte di B.S.R. S.R.L.
Allo stesso modo è categoricamente vietato ogni utilizzo del marchio registrato Radà e dei contenuti presenti sul sito (copia, riproduzione, alterazione, trasmissione, pubblicazione o ridistribuzione).
Qualsiasi utilizzo dei contenuti del sito, senza espressa autorizzazione scritta da parte di B.S.R. S.R.L., potrà pertanto essere perseguito a norma di legge.
Tutte le immagini e le descrizioni presenti nel sito sono fornite a titolo indicativo in quanto Radà si riserva di poter effettuare in qualsiasi momento eventuali modifiche in senso migliorativo.
Questa comunicazione non preclude ad ogni modo il diritto di recesso meglio esposto al punto 4. Radà inoltre declina ogni responsabilità nel caso in cui, a causa di un malfunzionamento e di una particolare configurazione del computer in uso del Cliente, i colori dei prodotti visualizzati sul sito non rispecchino fedelmente quelli originali o presentino leggere differenze rispetto agli articoli reali.
Il nostro sevizio clienti fornirà tempestive comunicazioni nel caso di mancata disponibilità degli articoli ordinati sul sito ma non disponibili a magazzino quantunque l’articolo scelto nel sito non risultasse “sold out”.
Rada.it garantisce la protezione del proprio sito secondo gli standard internazionali previsti per internet, ma declina ogni responsabilità di fronte a eventuali problemi, danni o rischi che il Cliente può incontrare durante l’utilizzo del sito o eventuali malfunzionamenti legati alla disattivazione dei cookies nel browser dell’utente.
L’utilizzo del sito rada.it – che contiene informazioni su prodotti di abbigliamento e sulle modalità di acquisto degli stessi implica da parte degli utenti/clienti l’accettazione delle norme e delle condizioni legali della presente dichiarazione.
La mancata accettazione delle stesse consente a rada.it di esercitare il diritto di richiesta ad utenti/clienti di astensione alla visualizzazione e all’utilizzo del sito stesso.

(testi, immagini, caratteri, design grafico, musica, software, codici e format scripts)
siano conformi alle normative vigenti in Paesi diversi dalla Repubblica Italiana.
rada.it declina ogni responsabilità per ogni accesso al sito da luoghi o Paesi dove i contenuti siano considerati illegali o contrari alla normativa.
Tutti gli Utenti che accedano al sito da questi luoghi o Paesi lo fanno sotto la propria responsabilità, nella piena consapevolezza
di essere i soli responsabili del rispetto delle leggi locali e delle sanzioni nelle quali rischiano di incorrere.
Tutti i dati Personali forniti dal Cliente saranno trattati nel pieno rispetto della D. Lgs 196/2003, art. 13 e seguenti della Repubblica Italiana.
Invitiamo il Cliente a consultare la sezione PRIVACY del sito rada.it

7. DIRITTO DI RECESSO

Nel pieno rispetto dei diritti del Cliente e per garantirgli una completa soddisfazione,
Rada.it si impegna a riconoscere al Cliente stesso l’esercizio del diritto di recesso,
così come previsto dal Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n.185 “Attuazione della direttiva 97/7/CE
relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza” di cui si richiama l’art.5 Esercizio del diritto di recesso.

  1. Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni lavorativi decorrente:
  2. a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all’articolo 4 o dal giorno in cui questi ultimi siano stati soddisfatti, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;
  3. b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all’articolo 4, qualora ciò avvenga dopo la conclusione del contratto purché non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
  4. Nel caso in cui il fornitore non abbia soddisfatto gli obblighi di cui all’articolo 4, il termine per l’esercizio del diritto di recesso è di tre mesi e decorre:
    a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore;
    b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.
  5. Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto ai commi 1 e 2 per i contratti:
    a) di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l’accordo del consumatore,
    prima della scadenza del termine di quattordici giorni previsto dal comma 1;
    b) di fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il fornitore non è in grado di controllare;
    c) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano
    di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
    d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
    e) di fornitura di giornali, periodici e riviste;
    f) di servizi di scommesse e lotterie.
  6. Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta
    all’indirizzo geografico della sede del fornitore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
    La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex e facsimile, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
  7. Qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a restituirlo
    o a metterlo a disposizione del fornitore o della persona da questi designata, secondo le modalità ed i tempi
    previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non può comunque essere inferiore a quattordici giorni lavorativi
    decorrenti dalla data del ricevimento del bene.
  8. Le uniche spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo
    sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto a distanza.
Scroll To Top
  • Menu
Chiudi
Home
0 Wishlist

Carrello 0

Chiudi

Nessun prodotto nel carrello.

Radà